
Hockey su Prato Città del Tricolore. Di nome e di fatto.
10 giugno 2014
Senso di marcia confermato sulla via Emilia. “Nell’ultimo campionato – fa notare il presidente Marco Bonacini – senza stranieri abbiamo fatto più punti del precedente. Per questo abbiamo deciso di proseguire nella valorizzazione dei giovani del nostro vivaio”. Non traggano in inganno cognomi esotici come il macedone Stadnic, i pakistani Anwar o l’indiano Singh sono tutti prodotti del vivaio reggiano. Settore giovanile che con la classe 1996 ha espresso la leva migliore: oltre all’azzurro Matteo Ferretti anche Piccinini, Andrea Delrio e Prandi. Per non dimenticare che con il 1993 al limite il Città del Tricolore lo scorso anno è stato estromesso, in virtù di un rocambolesco 5-4, dalla mista dell’HT Bologna, una selezione di ragazzi provenienti da sei diverse società.
“Sì. È stata una delusione. Ma i ragazzi hanno carattere. Lo ha dimostrato il successo in A2 (4-2) con il Cus Padova. Adesso la società chiede a loro la continuità”. - Non ci sono solo i giovani. “No di certo. Ci sono tre quattro elementi di esperienza che garantiscono la quadratura della formazione. Paolo Grazioli alla soglia dei quarantanove anni sembra un ragazzino. Sempre il primo in allenamento. Con un rendimento altissimo in partita”
Non è il solo, il portiere Gianluca Lombardi (1975), il capitano Filippo Boiardi (1987) e il centrocampista Alberto Coppelli garantiscono l’esperienza necessaria. “Abbiamo elementi di assoluto valore come l’attaccante (e cortista - NdR) Sitera, i due Corradini, in prospettiva i due Del Rio”.
Chiude la disanima sulla rosa il presidente Bonacini. Non resta che aggiungere il parmense, come il portiere Lombardi, Ivan Denti così il parmigiano reggiano è servito. Il miglior prodotto dell’export nazionale, che potrebbe essere il brand ottimale per una società che dall’import forzato è passata in un paio d’anni ad un vivace made in Italy.
Il Città del Tricolore è già partito bene vincendo il triangolare di Bondeno, con squadre di pari categoria. “Sì, l’avvio è stato buono, questo mi lascia sperare che non sarà necessario fare correzioni di rotta in corso d’opera”.
Intanto si programma il futuro con l’ingresso nel settore tecnico di un ex giocatore, con trascorsi nelle giovanili azzurre, Mauro Colli che curerà l’U17/M e la U14/M.
Le due femminili U16/F e U14/F sono affidate a Paolo Grazioli, mentre per la U12 di stanno definendo i dettagli per il rientro di un altro ex del Gatto Azzurro.
La rosa 2014/15
Portieri: Gianluca Lombardi, Singh Arminder, Panarotto Davide
Difensori: Delrio Simone, Delrio Andrea, Boiardi Filippo, Anwar Jawad, Grazioli Paolo
Centrocampisti: Coppeli Alberto, Denti Ivan, Pini Andrea, Piccinini Filippo, Corradini Nicholas, Stadnic Alexandru, Anwar Noshad
Attaccanti: Placido Fabrizio, Prandi Roberto, Corradini David, Ferretti Matteo, Sitera Josef
Condividi l'articolo:
Seguici sui nostri social:
Altri articoli che ti possono interessare:







