
Marco Bonacini eletto Consigliere Federale
25 maggio 2015
Il Presidente di Hockey su prato Città del Tricolore, il reggiano Marco Bonacini, eletto consigliere federale. Erano trent’anni che Reggio Emilia non esprimeva un proprio consigliere nell’ambito della Federazione Italiana Hockey dai tempi di Vilmo Benetti. Lo scorso Maggio si è svolta a Roma la XXVI Assemblea Nazionale elettiva della Federazione Italiana Hockey. Nell’ambito di questa assemblea si è tenuta la votazione per l’elezione degli Organi Federali del Quadriennio Olimpico 2013-2016 che ha visto l’elezione di un consigliere reggiano: Marco Bonacini. Un mandato, il primo per il presidente dell’Hockey su Prato Città del Tricolore, che premia il lavoro compiuto in tanti anni dal massimo esponente della società.
Il nuovo consigliere ha iniziato a giocare a Hockey su Prato trentacinque anni fa e da vent'anni ricopre la carica di Presidente della società di Reggio Emilia nata nel 1958 e oggi presente nel campionato di Serie A2 maschile e in diversi altri campionati nazionali nelle categorie giovanili maschili e femminili. Ha ricoperto altri incarichi federali in passato fra cui quello di team manager della nazionale maschile alla Coppa delle Alpi del 2013. “Un risultato importante per la nostra società e per tutto l'ambiente dell’Hockey” - sottolinea Bonacini - “desidero esprimere tutta la mia felicità per essere stato stato eletto e di poter fare parte del nuovo consiglio federale, onorerò con il mio impegno la fiducia e la grande opportunità che mi è stata data. Essere il neo consigliere federale più eletto d’Italia è per me motivo di orgoglio e testimonia che le società italiane hanno apprezzato quanto è stato fatto e stiamo facendo a Reggio Emilia per lo sviluppo dell'Hochey su Prato in particolare nel settore giovanile”.
Il programma federale ha fra le sue priorità la promozione della disciplina dell’hockey su prato fra i giovani italiani. “Da diversi anni promuoviamo l’Hockey su Prato nelle scuole elementari e medie della nostra città” - aggiunge il presidente Bonacini - “ogni volta che i nostri istruttori presentano l’hockey su prato nelle scuole otteniamo grandi consensi da parte dei docenti e degli studenti. L’hockey su prato piace a maschi e femmine; non a caso le nostre due squadre Under 14 femminile e maschile, dopo avere vinto i gironi nord-est, si contenderanno il titolo di campione d’Italia nelle finali nazionali di Padova nelle rispettive categorie e sono tutti atleti usciti da attività promozionali nelle scuole reggiane”.
Il compito che attenderà il Presidente Mignardi e i nuovi consiglieri è arduo. La federazione italiana arriva da un periodo di commissariamento piuttosto sofferto che perdurava da Luglio 2014. “Voglio portare nuova energia e contribuire con la mia esperienza al rilancio dell’Hockey dopo le recenti vicissitudini della nostra federazione. In momento decisamente difficile per il nostro sport - conclude Marco Bonacini - credo sia dovere di tutti noi Presidenti di società e consiglieri federali di dare un contributo importante per il bene di tutto il movimento”.
Il nuovo consiglio federale sosterrà il progetto Rio 2016 per il quale c'è comunione di intenti e di vedute tra federazione e CONI. Il presidente Giovanni Malagò ha dichiarato tutto il suo sostegno in questa rincorsa della nazionale femminile per l’accesso alle olimpiadi in Brasile. Impegneremo molte più risorse della Fih per fare conoscere l’hockey ai giovani italiani. "Dobbiamo valorizzare maggiormente i nostri giovani” - sostiene Bonacini - "e osservare attentamente i paesi come l’Olanda, l’Australia e l’Argentina, che sono da sempre i nostri riferimenti che vantano nazionali che competono a livello mondiale con entrambe le nazionali maschile e femminile.
Condividi l'articolo:
Seguici sui nostri social:
Altri articoli che ti possono interessare:







