
Tricolore Under 14 Femminile Campione d'Italia
10 maggio 2015
Le ragazze dell’hockey Tricolore Reggio Emilia hanno conquistato il titolo di campionesse d’Italia nell'ultima gara delle Finali Nazionali di Hockey su Prato Under 14 contro il fortissimo CUS Torino con il punteggio conclusivo di 2 a 1 al termine di una intensa tre giorni di finali. Ma andiamo per ordine; le reggiane dopo il successo di venerdì con la Polisportiva Ferrini di Cagliari con il punteggio di 4-0, altre quattro reti alla Moncalvese nella mattina di sabato con un secco 4-1 e nel pomeriggio è arrivata anche la vittoria anche con la Acea San Saba (3-1). Le piemontesi invece sono arrivate alla finale battendo CUS Padova, Lazio Hockey disputando però una partita in meno a causa della formula a sette squadre.
Le reggiane hanno disputato una bella finale andando in vantaggio al 15’ del primo tempo dopo una concitata azione in area e su respinta del portiere la numero 14 Corina Halipli ha trafitto l’estremo difensore. Al termine del primo tempo accorcia le distanze il CUS Torino a seguito di una azione nata da un tiro corto. La ripresa inizia con un arrembante CUS Torino che in un paio di occasioni va vicino al gol del pareggio. Ma al 35’ la numero 9 dell'Hockey su Prato Città del Tricolore Nicole Pelloni ruba palla sulla tre quarti avversaria e spiazza il portiere con un angolato tiro in porta. Finale concitato in area reggiana con una serie di discutibili corti assegnati a sfavore delle giovani del ragazze. Fortunatamente la squadra, con un forte assetto difensivo è riuscita a mettere al sicuro il risultato e a garantirsi la conquista dello scudetto nazionale anche grazie alle belle parate dell'estremo difensore del Tricolore. Le ragazze del Città del Tricolore quindi hanno vinto tutte le partite della finale come nessun'altra squadra in gara a Padova mantenendo l'imbattibilità conquistata durante il campionato di area.
Ottimo risultato anche per quanto riguarda la squadra Under 14 Maschile del coach
Mauro Colli. Un meritatissimo quarto posto conquistato nell’ultima partita con il Valchisone i ragazzi, ad un passo dal Bronzo hanno sfiorato il terzo posto negli shot out finali al termine di un sofferto 4 a 4 giocato con grande intensità. Il match purtroppo si è concluso con il punteggio di 6 a 4 a favore del Valchisone.
I ragazzi hanno dimostrato un temperamento eccezionale in campo, pur essendo alle Finali nazionali per la prima volta. Mesi di allenamenti intensi e molto sacrificio hanno portato questa grande squadra alla qualifica delle finali nazionali ; per l'allenatore
Colli e tutta la società è stato un successo senza precedenti arrivare fino qui, inoltre, avere poi portato a casa un quarto posto a livello nazionale ha riempito di gioia e soddisfazione la società reggiana.
“Un risultato straordinario per la nostra società che per la prima volta conquista un titolo nazionale così prestigioso, dal 1958, anno di fondazione" ricorda il Presidente di Città del Tricolore, Marco Bonacini, neoeletto Consigliere della Federazione Italiana Hockey, una prestigiosa nomina che porterà lustro e linfa vitale all'Hockey reggiano e non solo" -conclude il Presidente: "siamo l’unica società d’Italia ad avere portato maschi e femmine fra le prime quattro squadre U14".
"Risultati ampiamente desiderati e ottenuti in seguito a sacrifici e impegno costante da parte di tutti: ragazzi, società, dirigenti tutti, coach, staff eccezionale di Team Manager e soprattutto una squadra di genitori molto collaborativa e presente" -aggiunge il dirigente di società, Ivan Mantovi. "Un traguardo eccezionale giunto alla conclusione di una stagione di duro lavoro e di grande impegno per le nostre ragazze.” -conclude il Coach Paolo Grazioli- “siamo cresciuti molto in questo ultimo periodo e abbiamo meritato abbondantemente questo titolo che dedico alle mie ragazze, alla società e a tutti coloro che hanno collaborato al raggiungimento di questo titolo traguardo”. Presente alle finali di Padova un gran numero di reggiani che ha sostenuto sugli spalti le squadre del Città del Tricolore con cori e coreografie da stadio. Fra questi anche Gianni Montanari, storico sostenitore e dell'Hockey su Prato, arbitro internazionale e molto vicino alle giovanili della società: "questo inverno abbiamo lavorato molto in campo ma abbiamo anche lavorato molto sulla parte teorica. La conoscenza approfondita del regolamento del nostro gioco e di tutte le sue possibili sfumature ha dato grande sicurezza alle ragazze che hanno dimostrato estrema correttezza in campo e grande fair play. Ho sofferto con loro" -conclude Montanari- "ma ora mi godo la gioia di questa splendida vittoria.
Condividi l'articolo:
Seguici sui nostri social:
Altri articoli che ti possono interessare:







