
Stagione sportiva 2019 - 2020
20 settembre 2019
Riprende l’attività agonistica con il nuovo anno sportivo 2019 – 2020.
Tante le novità in casa Hockey su prato Città del Tricolore. Partiamo dal settore femminile, che per la prima volta nella storia della società prevede la partecipazione al campionato di A2 femminile. Trattandosi di una formazione giovanissima, è in sostanza una U21 molto giovane, quest’anno si aggregheranno al gruppo due ragazze italo – argentine e due dalla provincia di Padova.
Il campionato servirà per aumentare l’esperienza delle competitive e combattive ragazze reggiane, le porterà ad allargare i propri orizzonti e confrontarsi con formazioni con cui non hanno mai giocato. I nuovi inserimenti disputeranno anche il campionato U21F, in cui la formazione reggiana potrebbe ottenere risultati interessanti, considerando il titolo ottenuto lo scorso campionato di campionesse italiane U18F. Come ormai di prassi negli ultimi anni, anche quest’anno la società disputerà i campionati U12F, U14F, U16F e U18F. L’attività agonistica avrà inizio con la coppa Italia femminile e a seguire i campionati seniore e giovanili.
Sul versante maschile la formazione seniores è quella che si è classificata seconda negli ultimi tre campionati disputi. Confermati due dei tre argentini dello scorso anno, a cui si aggiunge un nuovo attaccante che potrà disputare anche il campionato U21M, che ha visto la formazione reggiana primeggiare nel girone di ritorno della scorsa stagione.
Per la prima volta nella sua storia, quest’anno l’ASD Hockey su Prato Città del Tricolore parteciperà complessivamente a 19 campionati nazionali maschili e femminili fra prato e indoor. Un altro traguardo a conferma della validità del progetto di crescita.
Altra grande novità della stagione appena iniziata è la nuova sala pesi realizzata nell’impianto sportivo di via Makallè. Si tratta di una struttura di 90 mq attrezzata con tutto il necessario per allenare contemporaneamente 12-13 atleti utilizzando attrezzature Technogym e Fassi quali Leg press, Leg curl, panche addominali, manubri, spin bike, tappeti elastici, bilancieri, palle mediche, bosu, panche fit, combinate, stazione corde, etc… Per gli associati si tratta di un servizio ulteriore offerto per migliorare le prestazioni individuali e di squadra oltre che per un maggiore benessere fisico ed estetico. La sala pesi sarà utilizzabile anche dalle squadre che, utilizzando il campo in erba sintetica, ne facciano preventivamente richiesta,
L’ultimo annuncio è forse il più importante da un punto di vista societario. Entro dicembre inizieranno i lavori per la costruzione di una nuova palestra adiacente al campo in erba sintetica. L’impianto avrà una area di gioco di 20 x 40 mt con regolamentari spazi di fuga, tribune per 99 persone, magazzini, spogliatoi e servizi per il pubblico. La superficie di gioco sarà polivalente con sottofondo elasticizzato per migliorare il confort di gioco e ridurre gli infortuni articolari, frequenti negli atleti che praticano attività su superfici rigide. Si tratta di un intervento comprensivo di 40 nuovi posti auto i cui lavori dovrebbero finire entro la primavera 2020. La nostra associazione gestirà il nascente impianto sportivo per i prossimi 20 anni, garantendo ai propri associati un servizio di primo ordine nel territorio reggiano.
Tutti questi annunci accrescono la soddisfazione degli appassionati hockeisti, nell’anniversario dei 60 anni dall’inizio dell’attività della società di hockey su prato a Reggio Emilia nel lontano 1959.
Condividi l'articolo:
Seguici sui nostri social:
Altri articoli che ti possono interessare:







